Partendo dall’analisi di più luoghi (vie di Riesi, mercato, Servizio Cristiano, bar, CivicoCivico, etc.), attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’osservazione partecipante, interviste dirette con persone e gruppi eterogenei, outreaching, abbiamo identificato varie comunità fluide che condividono spazi in cui entrano in relazione. Raccontando storie diverse, condividendo esperienze e vari background, persone locali e giovani provenienti da varie parti d’Italia hanno provato a comprendere la complessità delle relazioni tra più identità e percorso insieme un cammino che ci ha portato a condividere una visione, la nostra stella polare: la realizzazione di un’unica comunità di valori che abbraccia e accoglie persone singole e gruppi diversi, in spazi multi-generazionali, inclusivi, sicuri e protetti, di cui CivicoCivico è l’epicentro.

Il Foglio Blu
Dentro ogni strumento c’è un cosmo che si produce e viene prodotto: mondi paralleli alla nostra esperienza.
– Marina.