Il museo ospita la storia della missione del Servizio Cristiano, l’utopia dell’Agape che il Pastore Tullio Vinay annunciava con la parola e con l’impegno ed insieme ad un gruppo riuscì a trasformare in sviluppo.

Tullio Vinay e Leonardo Ricci, due amici, attraverso un’opera architettonica del 1962: il Villaggio Monte degli Ulivi, a Riesi, in cui natura ed architettura trovano magistrale armonia all’interno dell’entroterra siciliano estremamente attraente quanto povero.

La costruzione del Villaggio fu terminata nel 1968 con il completamento della scuola elementare e Ricci vinse la sfida di aver costruito tutti gli edifici senza aver abbattuto neppure uno degli ulivi presenti sulla collina.

L’ architettura del Servizio Cristiano, riconosciuta come patrimonio culturale, rappresenta il desiderio di concretizzare stili di vita alquanto anticonvenzionali, mediante la particolare cura degli spazi comuni all’interno e all’esterno della casa.

Si è introdotta così l’idea dello “spazio comunitario” che Ricci ha sviluppato a Riesi per la comunità Valdese Monte degli Ulivi e viene vissuta tutt’ora da collaboratori, collaboratrici, bambini, ospiti e residenti.

Ti aspettiamo

Le nostre porte sono aperte. Siamo costruttori di cultura e memoria. Fai parte di una scuola o di un gruppo che vuole visitare il Museo?

Back to top
Questo sito utilizza Cookie tecnici, necessari al suo corretto funzionamento e cookie di profilazione, propri e di terze parti. Cliccando sul pulsante acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Privacy Policy